Raddrizzaspalle ortopedico: un alleato per la postura invernale e la salute della schiena
Share
Durante l’inverno, passiamo più tempo al chiuso e seduti: tra scrivania e computer, la postura ne risente. Il raddrizzaspalle ortopedico aiuta a mantenere la schiena dritta, prevenendo dolori cervicali e dorsali.
Perché usare un raddrizzaspalle
• Aiuta a correggere le cattive abitudini posturali.
• Rilassa i muscoli delle spalle.
• Migliora la respirazione e la circolazione.
• Riduce il dolore alla schiena e al collo.
Tipologie di raddrizzaspalle
Raddrizzaspalle elastico: leggero e traspirante, adatto per l’uso quotidiano. Perfetto per migliorare la postura durante il lavoro o lo studio.
Raddrizzaspalle ortopedico rigido: offre un sostegno deciso per chi soffre di cifosi o dolori dorsali cronici.
Come si indossa correttamente
• Regolare le cinghie in modo che le spalle si aprano ma senza costrizione.
• Utilizzarlo per 1-3 ore al giorno all’inizio.
• Aumentare gradualmente la durata d’uso.
Raddrizzaspalle e stagione fredda
Il freddo irrigidisce i muscoli e peggiora la postura. Indossare un raddrizzaspalle aiuta a contrastare la tensione cervicale e migliorare il comfort anche sotto maglioni o giacche.
Conclusione
Un piccolo gesto quotidiano può migliorare il benessere della schiena. Scopri i modelli di raddrizzaspalle ortopedici più efficaci nel nostro catalogo online.